
Cosa significa destratificazione?
l sistema di destratificazione dell’aria utilizzato da Evel
Destratificazione è il processo di miscelazione dell’aria interna in un edificio ed ha il fine di eliminare la stratificazione dell’aria e raggiungere un’ottimale distribuzione della temperatura in tutto lo spazio interessato.
La destratificazione dell’aria è l’inverso del naturale processo di stratificazione termica, cioè la stratificazione delle temperature d’aria, che tende naturalmente ad aumentare dal pavimento al soffitto. È stato inoltre rilevato che la stratificazione è il più grande spreco di energia negli edifici oggi.
Il metodo di destratificazione dell’aria vede invece i benefici della sua applicazione negli impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento degli ambienti, ed è inoltre in grado di ridurre i costi di riscaldamento fino al 30% con un rapidissimo ritorno dell’investimento.
La tecnologia di destraficazione dell’aria è infine supportata dal “The Carbon Trust”, associazione non a scopo di lucro, istituita nel 2001 al fine di aiutare le Organizzazioni a ridurre il loro impatto in termini di carbonio nell’atmosfera, migliorando la gestione delle proprie emissioni di gas ad effetto serra, l’efficienza energetica, e sviluppando tecnologie a basso impatto. L’associazione raccomanda la Destratificazione dell’aria negli edifici come uno dei suoi migliori tre metodi per ridurre le emissioni di anidride carbonica.
Gli impianti di destratificazione Evel agiscono quindi garantendo benessere, efficienza, bassi consumi e la migliore tecnologia di costruzione, il tutto nel rispetto dell’ambiente.